L’importanza della formazione del personale nel progetto Coffee Social Enterprise
Nel contesto del progetto Coffee Social Enterprise, la formazione del personale emerge come una delle priorità principali, in quanto si riconosce che […]
Il progetto Coffee Social Enterprise: rivoluzionando il futuro dell’ospitalità
Il progetto Coffee Social Enterprise si presenta come una soluzione rivoluzionaria per il settore Ho.Re.Ca., integrando efficacemente le esperienze digitali e fisiche […]
Coffee Social Enterprise: Promuovendo sostenibilità e formazione per un futuro responsabile nel settore Ho.Re.Ca.
Il progetto Coffee Social Enterprise rappresenta una rivoluzione nel settore Ho.Re.Ca., con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla formazione del personale. […]
Evoluzione dell’ecosistema Ho.Re.Ca: L’importanza dei touch point fisici nell’era digitale
Il Social Enterprise model è l’evoluzione della progettazione organizzativa nell’Era dell’informazione-automazione[Semeraro, 2021, p. 84]. La trasformazione digitale sta rivoluzionando il settore Ho.Re.Ca., […]
E-Sports e caffè: come il settore Ho.Re.Ca. può attrarre un pubblico più giovane
L’industria degli e-Sports cresce rapidamente, attirando milioni di appassionati globalmente. Nel frattempo, il settore Ho.Re.Ca. cerca strategie per conquistare un pubblico giovane. […]
Coffee Social Enterprise: Trasformazione digitale nel settore Ho.Re.Ca.
L’innovativo progetto Coffee Social Enterprise si propone di guidare le torrefazioni nel mercato digitale, preservando al contempo l’ecosistema Ho.Re.Ca., ovvero l’ambito delle […]
Personalizzare il logo Caffè del tuo Bar Caffetteria con Private Coffee Label
Personalizzare il logo del Caffè del tuo Bar Caffetteria oggi è possibile con Private Coffee Label! Stai pensando, o hai pensato in […]
Private Coffee Label – Il caffè del tuo Bar Caffetteria con il tuo logo.
Il caffè del tuo Bar-Caffetteria-Pasticceria con il tuo logo? Grazie a Private Coffee Label e alle nuove tecnologie digitali oggi è possibile! […]
Il Piano editoriale Poker Social Enterprise
Il piano editoriale offre una visione olistica delle strategie digitali adottate dal PM. In passato ci sono state alcune esperienze competitive di […]
La gestione della crisi nel Poker Social Enterprise
Per il tema della gestione di una crisi, si è seguito il modello dello stesso Cosenza, che definisce crisi sui social media […]
La policy nel progetto Poker Social Enterprise
Dalla descrizione del piano di condivisione dei profitti, è giunto il momento di presentare il piano di comunicazione che coordinerà le relazioni […]
Il piano di condivisione dei profitti nel progetto Poker social Enterprise – Part.2
Dopo aver presentato le nuove pratiche lavorative e della partecipazione attiva al piano di comunicazione dei floor e dealer, oggi affrontiamo l’aspetto […]
Il piano di condivisione dei profitti nel progetto Poker social Enterprise – Part.1
Dopo la sintesi descrittiva dell’asset organizzativo, oggi vediamo cosa cambia per i dealer e i floor-man nel poker live dalla prospettiva remunerativa. […]
La professionalizzazione di dealer e floor-person nel progetto Poker Social Enterprise
Concludiamo il tema della progettazione organizzativa nell’era dell’informazione-automazione con la descrizione finale dell’asset organizzativo del progetto Poker Social Enterprise. Press Office Manager […]
La progettazione organizzativa nell’era dell’ informazione-automazione – Part.2
Definita la funzione del project manager all’interno del progetto organizzativo Poker Social Enterprise, scopriamo i ruoli e funzioni del nuovo asset organizzativo. […]
La progettazione organizzativa nell’era dell’ informazione-automazione – Part.1
Sulle prerogative della comunità di pratica si fonda anche la progettazione organizzativa, dedicata alla produzione dell’evento oggetto di questo studio. Si tratta […]
Non è semplicemente un”torneo live” di poker Texas Hold’em, ma un Case Study
L’utilizzo della metodologia case study permette di rispondere in modo più che soddisfacente alle domande sul “come” specifici fenomeni si ritrovino in […]
La Comunità di pratica e il Social Enterprise
Cosa sono le Comunità di pratica L’espressione si riferisce alla caratteristica peculiare su cui ruota il coinvolgimento dei partecipanti. Infatti, Etienne Wenger […]
Il settore poker live dal punto di vista organizzativo – Part.2
Lo sviluppo applicativo del Social Enterprise model ad un’organizzazione di eventi live di poker Texas Hold’em, inizia con una breve analisi olistica della situazione […]
I tornei di poker Texas Hold’em dal vivo, dal punto di vista organizzativo – Part.1
Lo sviluppo applicativo del Social Enterprise model ad un’organizzazione di tornei di poker Texas Hold’em dal vivo, inizia con una breve analisi olistica della […]
Coffee Social Enterprise – Soluzioni di digital marketing su misura delle torrefazioni caffè operanti nel canale Ho.Re.Ca.
Il dipartimento dgtransformation.it di proprietà di All In Channel Entertainment & Communication s.r.l., con il Coffee Social Enterprise, offre consulenza nei processi […]
Il caso “allinchannel.com”
Report semestrale piattaforma allinchannel.com Con questo articolo vogliamo presentarvi i risultati dei primi sei mesi di vita del sito aziendale www.allinchannel.com, gestito […]
Articoli Recenti
- L’importanza della formazione del personale nel progetto Coffee Social Enterprise
- Il progetto Coffee Social Enterprise: rivoluzionando il futuro dell’ospitalità
- Coffee Social Enterprise: Promuovendo sostenibilità e formazione per un futuro responsabile nel settore Ho.Re.Ca.
- Evoluzione dell’ecosistema Ho.Re.Ca: L’importanza dei touch point fisici nell’era digitale
- E-Sports e caffè: come il settore Ho.Re.Ca. può attrarre un pubblico più giovane